SAM-IP
(scheda tecnica prodotto)

Mitan Telematica progetta, vende, noleggia, installa, collauda e certifica, ripara nei propri laboratori, assiste e manutende  in tutta Italia  i sistemi  SELTA  SAM-IP.
(Per preventivi e disponibilità a magazzino  cliccare qui

SAM-IP: la Advanced Multimedia Integrated Platform di Selta Telematica

SAM-IP è una piattaforma di comunicazione multimediale basata su standard aperti che mette a disposizione una flessibilità nella comunicazione senza precedenti, una soluzione application-oriented resa disponibile in diversi modelli adatti sia per la piccola che per la media azienda (SAMoffice 8) e per applicazioni ( SAMas).
E’ basata su un’innovativa architettura digitale distribuita che ne incrementa la flessibilità e su una modularità che aggiunge alle prestazioni di call control funzionalità di intelligent call flow, unified messaging, automatic call recording, graphical desktop e web contact center.
Selta Telematica ha posto al centro del suo disegno progettuale e di sistema l’obiettivo di fornire alle aziende una soluzione che la supporti e la coadiuvi nella continua evoluzione dei processi aziendali tramite applicazioni e soluzioni personalizzabili, rendendo possibile fornire connettività, servizi ed applicazioni di supporto ai processi aziendali.
SAM-IP utilizza reti fisse e mobili a larga banda di nuova generazione ed introduce un concetto di mobilità estesa alle reti geografiche e multistandard che assicura la continuità del servizio. Inoltre, SAM-IP rende disponibile un ambiente di sviluppo unificato, flessibile e user friendly per la creazione di soluzioni verticali personalizzate
I vantaggi di una soluzione di IP Telephony

Evolvere verso una architettura Internet Telephony comporta significative trasformazioni e vantaggi rispetto ai concetti tradizionali della telefonia:
• IP viene usato non solo come protocollo di rete ma anche nel “core” delle piattaforme stesse
• E’ possibile diffondere servizi multimediali che sfruttano la capacità delle reti IP di veicolare flussi
informativi a larga banda
• L’evoluzione nei processi di business e nelle operations impatta sulla forza lavoro, ottimizza le operazioni legate alla rete, favorisce nuovi modelli di business.
• Si semplifica l’accesso ad applicazioni distribuite in rete
• Si rendono fruibili sia in ambito fisso che mobile gli stessi servizi e flussi informativi multimediali.
Architettura di IP Telephony adottata come base della soluzione SAM IP
Terminali Digitali SAEFON CL

SAEFON CL è la nuova linea di terminali multifunzione, in grado di rispondere, grazie ai numerosi modelli ed alle avanzate prestazioni introdotte, alle esigenze di tutte le più moderne organizzazioni.
I nuovi terminali sono caratterizzati da una spiccata flessibilità e semplicità operativa, risultano già predisposti per la connessione al Personal Computer per le applicazioni CTI e soprattutto introducono il concetto di “navigazione su menù” a cui l’utilizzatore è comunemente abituato nell’uso quotidiano dei telefoni cellulari; prestazioni quali ad esempio la rubrica personale, la selezione nominativa dalla rubrica, la visualizzazione del nome del chiamante, la segnalazione e visualizzazione delle chiamate perse o eseguite, risultano oggi funzionalità irrinunciabili per il cliente.
Ad ampliamento delle performance di management e quindi di ottimizzazione dei costi, i SAEFON CL prevedono il caricamento automatico del firmware alla connessione degli stessi all’unità centrale.

Telefono Numerico SAEfon CL08
per la gestione del traffico telefonico con display alfanumerico a 16 caratteri e 2 righe, tastiera numerica con selezione delle cifre ad alta velocità, selezione a mani libere, viva voce automatico, ripetizione ultimo numero, tasti di regolazione (+/-) per volume altoparlante telefono/microtelefono e contrasto display, 8 tasti liberamente programmabili con indicatori luminosi, rubrica personale di 40 numeri con associazione nome/numero, ricerca alfabetica nominativa di un numero di rubrica personale, associazione tasto a nome e/o numero rubrica per selezione diretta, visualizzazione nome di rubrica personale e/o generale (numeri brevi) su chiamata entrante, segnalazione luminosa di chiamate non risposte, visualizzazione e chiamata tramite menù delle ultime 10 chiamate eseguite / risposte / perse. Colorazione: avorio e antracite.

Telefono Numerico SAEfon CL 28D
per la gestione del traffico telefonico con display alfanumerico a 24 caratteri e 2 righe, tastiera numerica con selezione delle cifre ad alta velocità, selezione a mani libere, viva voce automatico, ripetizione ultimo numero, tasti di regolazione (+/-) per volume altoparlante telefono/microtelefono e contrasto display, 3 tasti per accesso alla programmazione mediante menù, 28 tasti liberamente programmabili con indicatori luminosi, rubrica personale di 40 numeri con associazione nome/numero, ricerca alfabetica nominativa di un numero di rubrica personale, associazione tasto a nome e/o numero rubrica per selezione diretta, visualizzazione nome di rubrica personale e/o generale (numeri brevi) su chiamata entrante, segnalazione luminosa di chiamate non risposte, visualizzazione e chiamata tramite menù delle ultime 10 chiamate eseguite / risposte / perse. Colorazione: avorio e antracite.

Terminale IP NETfon

I telefoni NETfon hanno uno stile moderno ed elegante grazie agli studi effettuati da designer italiani che sono stati capaci di coniugare alta tecnologia con lo stile più famoso nel mondo.
Tutto ciò senza dimenticare le esigenze dell’utente; i telefoni hanno, infatti, caratteristiche di elevata ergonomicità, in modo particolare nel microtelefono, e nel supporto posteriore regolabile, così innovativo da meritare il brevetto.

Terminale IP NETfon100

È il modello entry-level della famiglia che consente di beneficiare di tutti i servizi avanzati della piattaforma di comunicazione SAMIP©.
possiede un display monocromatico di 128×64 pixel, 8 tasti programmabili a 3 colori e 10 tasti funzione predefiniti. Il display LCD è compatto ma ricco di informazioni consultabili in modo semplice. Una serie di tasti funzionali programmabili rende immediata la fruizione dei servizi o dei numeri telefonici di più frequente utilizzo. I led luminosi multicolore permettono la visualizzazione costante dello stato del telefono e dei servizi attivati.
Può essere alimentato attraverso il PoE (Power over Ethernet) o sfruttando la rete, e dispone di uno switch integrato a 2 porte per collegare sia PC che telefono dallo stesso punto di rete LAN.

Terminale IP NETfon300

È il modello intermedio della famiglia ed offre una serie di funzionalità decisamente evolute oltre a beneficiare di tutti i serviziavanzati della piattaforma di comunicazione SAMIP©. Ad esempio è indicato per chi coordina lo smistamento di chiamate in ingresso come gli operatori di Call/Contact Center e receptionist di strutture medio/grandi, e più in generale per coloro che desiderano fruire di funzioni telefoniche avanzate utilizzando tasti programmabili. NETfon 300 è stato pensato con un ampio display grafico bianco e nero di 128×64 pixel e consente una semplice e completa gestione e visualizzazione delle funzionalità
attraverso il display. Il telefono gestisce 8 tasti programmabili luminosi a 3 colori e 13 tasti funzione predefiniti a cui è associato un led multicolore che ne identifica lo stato.
Terminale IP NETfon350

È il modello con avanzate funzionalità di intercomunicante. Oltre a beneficiare di tutti i servizi avanzati della piattaforma SAMIP©,NETfon 350 è il terminale ideale per chi necessita di utilizzare funzioni di Key System.
Ad esempio per monitorare lo stato di libero ed occupato degli interni oppure per effettuare il pick up delle chiamate in arrivo sul telefono di un collega, direttamente da tasto, quando è assente. NETfon 350 è un terminale professionale il cui display grafico di 128×64 pixel è bianco e
nero e retroilluminato,possiede 8 tasti programmabili a 3colori e 12 tasti funzione dedicati oltre all’estensione DSS con 24 tasti luminosi. L’estensione può eventualmente essere raddoppiata ottenendo così 48 tasti. Come gli altri modelli della gamma, NETfon 350 è caratterizzato dalla funzionalità di viva voce full-duplex, attacco cuffia, switchinterno10/100 Mbit/sec, PoE (Power over Ethernet)e suonerie con melodie programmabili.

Terminale IP NETfon500

È il modello top della famiglia ed offre caratteristiche e funzionalità di livello ancora più avanzato, come ad esempio i softkey, cioè tasti configurabili via software direttamente da display. NETfon 500 è il telefono più ricco anche dal punto di vista del design, possiede ad esempio un display bianco e nero e retroilluminato di 250×138 pixel, 6 tasti programmabili luminosi a 3 colori e 3 tasti di funzione,tutti serviti dalla grafica del display. NETfon500 mette a disposizione ulteriori 8 tasti di funzione dedicati.

Terminale IP NETfon550 AC

È il modello ideale per Postazione di Operatore.
Oltre a beneficiare di tutti i servizi avanzati della piattaforma SAMIP©, NETfon 550 AC presenta un display grafico a 250×138 pixel, retroilluminato, molto elegante e professionale. NETfon 550 AC possiede 6 tasti programmabili a 3 colori e 3 tasti funzione serviti dalla grafica del display, oltre che 8 tasti funzione dedicati. l modulo DSS che estende la base possiede 24 tasti luminosi ed è costituita da due display retroilluminati. L’estensione può eventualmente essere raddoppiata
ottenendo così fino a 48 tasti.Come gli altri modelli della gamma, NETfon 550 AC è caratterizzato dalla funzionalità di viva voce full-duplex, attacco cuffia, switch interno 10/100 Mbit/sec, PoE (Power over Ethernet) e suonerie con melodie programmabili. NETfon 550 AC
Terminale IP SOFTfon

SOFTfon porta il telefono sul PC dell’utente, consentendo la comunicazione real-time business tipiche del telefono tradizionale attraverso la familiarità e facilità d’uso del PC.
SOFTfon è un applicativo IP che trasforma il PC dell’utente in una piattaforma di comunicazione telefonica a piene prestazioni. Semplicemente caricando il software, inserendo una eventuale cuffia e ricevendo i servizi di telecomunicazione direttamente sul PC equipaggiato con sistema operativo Windows 2000 ed XP
L’utilizzo dell’applicativo è soggetto alla abilitazione di opportuna licenza SW; per ogni sistema S@EIPX è ammessa l’abilitazione prevista per ogni singola tipologia di apparato, in concorrenza con i terminali NETfon.

Allo scopo di favorirne la diffusione l’utilizzo di un solo applicativo SOFTfon è stato previsto di base su ogni sistema senza quindi abilitazioni software.
SOFTfon unisce a tutte le caratteristiche di un terminale digitale SELTA l’interazione con l’applicativo Microsoft Outlook (dalla versione 2000) per una gestione integrata dei contatti telefonici/ posta elettronica
L’applicazione prevede un pannello principale (in allegato) dal quale avviare le funzionalità sotto indicate.
• Display
• Pannello funzioni principali fisse: tasto gancio/sgancio, tasto messa/ ripresa da attesa, tasto di svincolo, tasto di configurazione locale.
• Tastierino numerico
• Tasti funzione per la selezione di 24 tasti associati a funzioni/ numeri telefonici
• Pannello Audio: contiene la regolazione del volume ed il tasto Mute
• Led suoneria
• Pannello Servizi Cellulari per accedere alla Rubrica o alla Lista chiamate.
• Barra di stato con presentazione dello stato corrente del SOFTfon (disconnesso, connesso, attesa)

Il SOFTfon permette la fruizione dei servizi cosiddetti cellulari, quali rubrica personale ed elenco chiamate.

Prodotto/Soluzione

Facendo seguito agli accordi intercorsi con il Sig. , Vi riportiamo la nostra migliore offerta riferita al sistema SAMIP le cui caratteristiche e dettagli possono essere rilevati dalla documentazione allegata.

Proposta Economica

Sistema di comunicazione SAMIP
SISTEMA SAM 2 FULL-IP

– 1 Communication Server SAMoffice 2 FULL-IP occupa 1U e può essere montato anche a parete; dispone di alimentatore da rete 220Vca.
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 6 risorse VoIP già attive per 6 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 16 utenti IP ToIP espandibile sino a 32 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 32 utenti IP SIP;
– Licenza Call Admission Control (CAC) 4 linee per SIP Provider
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti-
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 4 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 32 porte TDM “line/ trunk”.
– Licenza Integrated Messaging (VM/AA) 2 porte 32 caselle 30 minuti
– Licenza Voice2Mail Gateway per integrazione tra VM e e-mail
– Espansione 4 DSP per unità centrale
– 2 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:

SISTEMA SAM 2 FULL-IP equipaggiata 2T0/8anal/4LU –
– 1 Communication Server SAMoffice 2 FULL-IP occupa 1U e può essere montato anche a parete; dispone di alimentatore da rete 220Vca.
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 6 risorse VoIP già attive per 6 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 16 utenti IP ToIP espandibile sino a 32 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 32 utenti IP SIP;
– Licenza Call Admission Control (CAC) 4 linee per SIP Provider
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti-
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 4 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 32 porte TDM “line/ trunk”.
– Unità 4 linee urbane analogiche – 8 derivati interni analogici
– Unità figlia aggiuntiva 2 T0/S0 ISDN per unità Mix 4 L.U.an.-8an
– Licenza Integrated Messaging (VM/AA) 2 porte 32 caselle 30 minuti
– Licenza Voice2Mail Gateway per integrazione tra VM e e-mail
– Espansione 4 DSP per unità centrale
– 1 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:

SISTEMA SAM 2
– 1 Communication Server SAMoffice 2 occupa 1U e può essere montato anche a parete; dispone di alimentatore da rete 220Vca..
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 2 risorse VoIP già attive per 2 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 4 utenti IP ToIP espandibile sino a 32 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 32 utenti IP SIP;
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti-
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 4 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 32 porte TDM “line/ trunk”.
– Unità MIX 2 T0/S0 – 8 analogici – 4 digitali
– Licenza Integrated Messaging (VM/AA) 2 porte 32 caselle 30 minuti
– Licenza Voice2Mail Gateway per integrazione tra VM e e-mail
– 1 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:
SISTEMA SAM 4 FULL-IP

– 1 Communication Server SAMoffice 4 FULL-IP occupa 2U e può essere montato anche a parete; dispone di alimentatore-caricabatteria da rete 220Vca. e batterie tampone integrate.
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 24 risorse VoIP già attive per 24 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 48 utenti IP ToIP espandibile sino a 128 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 128 utenti IP SIP;
– Licenza Call Admission Control (CAC) 8 linee per SIP Provider
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti-
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 16 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 32 porte TDM “line/ trunk” espandibili sino a 160 mediante ulteriori licenze software.
– Licenza Integrated Messaging (VM/AA) 4 porte 100 caselle 30 minuti
– Licenza Voice2Mail Gateway per integrazione tra VM e e-mail
– DSP Farm 32 canali
– 3 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
– 1 collegamento dedicato per SAMIP Media Server
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:

SISTEMA SAM 4

– 1 Communication Server SAMoffice 4 occupa 2U e può essere montato anche a parete; dispone di alimentatore-caricabatteria da rete 220Vca e batterie tampone integrate.
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 2 risorse VoIP già attive per 2 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 16 utenti IP ToIP espandibile sino a 128 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 128 utenti IP SIP;
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti-
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 16 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 96 porte TDM “line/ trunk” espandibile sino a 160 mediante ulteriori licenze software
– Licenza Integrated Messaging (VM/AA) 2 porte 32 caselle 30 minuti
– Licenza Voice2Mail Gateway per integrazione tra VM e e-mail
– 4 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
– 1 collegamento dedicato per SAMIP Media Server.
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:

SISTEMA SAM 8

– Communication Server SAMoffice 8 occupa 3 unità rack, può essere montato a parete e dispone di alimentatore 220 Vca con caricabatterie (kit batterie tampone opzionali) predisposizione per alimentazione da stazione di energia esterna a 48 Vcc.
Nella sua configurazione di base il sistema è equipaggiato con :
– 4 risorse VoIP già attive per 4 comunicazioni IP contemporanee
– Licenza 16 utenti IP ToIP espandibile sino a 384 utenti IP ToIP;
– Licenza 2 utenti IP SIP espandibile sino a 384 utenti IP SIP;
– Licenza Mobility/Convergence/Survivability 2 utenti
– Licenza Inbound Routing 8 numeri
– Licenza Click2dial da rubrica web 2 utenti
– Risponditore integrato (4 annunci sincronizzati sino a 32 sec./cad.)
– Licenza TAPI 1st Party 16 Client per applicativi DCS/DCP (BUP/BUP+) su P.C.
– Licenza 160 porte TDM “line/ trunk” espandibili sino a 640 mediante ulteriori licenze software e la connessione di 3 Moduli SAMoffice Extended
– 8 slot per equipaggiare risorse TDM e/o ulteriori risorse VoIP
– 2 collegamenti dedicati per SAMIP Media Server.
La configurazione di base viene ampliata con il seguente materiale:

EQUIPAGGIAMENTI

– Modulo SAMoffice 8 Extended consente l’ulteriore equipaggiamento di 8 unità TDM

– Estensione licenza da 32 a 96porte TDM “Line/Trunk
– Estensione licenza da 96 a 160 porte TDM “Line/Trunk
– Estensione licenza da 160 a 320 porte TDM “Line/Trunk
– Estensione licenza da 320 a 480 porte TDM “Line/Trunk
– Estensione licenza da 480 a 640 porte TDM “Line/Trunk

– Licenza Integrated Messaging 4 porte 100 caselle
– Licenza Integrated Messaging 2 porte 32 caselle
– Espansione di memoria Voice Mail 15 ore

– Licenza SAMoffice Networking Q.SIG consente l’abilitazione dei collegamenti intersedi conformi al protocollo standard Q.SIG.; nel caso di collegamento su CDN prevedere una licenza per ogni direttrice di connessione

– Espansione 4 DSP per unità centrale SAMIP scheda figlia da alloggiare all’interno dell’unità centrale di SAMIP che rende disponibili, in aggiunta alle 4 previste di base, ulteriori 4 porte DSP da abilitare con licenze VoIP (non utilizzabili per VM/AA).

– Modulo DSP FARM 8 porte rende disponibile, in aggiunta alle 4 previste di base, ulteriori 8 porte DSP da abilitare con licenze VoIP oppure come canali VM/ AA (tramite licenza Integrated Messaging)

– Modulo DSP FARM 32 porte rende disponibile, in aggiunta alle 4 previste di base, ulteriori 32 porte DSP da abilitare con licenze VoIP oppure come canali VM/ AA (tramite licenza Integrated Messaging)

– 1 Licenza Voice2Mail Gateway per ricevere la notifica dei messaggi in casella e-mail con allegato il messaggio vocale in formato wave

– Licenza VoIP 2 canali attraverso l’utilizzo delle porte DSP consente ai terminali telefonici ToIP e SIP di instaurare fino a 2 comunicazioni contemporanee verso le linee urbane, verso utenti TDM (analogici, digitali, DECT,etc.); abilita il sistema ad instaurare fino a 2 comunicazioni in IP networking verso altre sedi.

– Licenza VoIP 4 canali attraverso l’utilizzo delle porte DSP consente ai terminali telefonici ToIP e SIP di instaurare fino a 4 comunicazioni contemporanee verso le linee urbane, verso utenti TDM (analogici, digitali, DECT,etc.); abilita il sistema ad instaurare fino a 4 comunicazioni in IP networking verso altre sedi.

– Licenza VoIP 8 canali attraverso l’utilizzo delle porte DSP consente ai terminali telefonici ToIP e SIP di instaurare fino a 8 comunicazioni contemporanee verso le linee urbane, verso utenti TDM (analogici, digitali, DECT,etc.); abilita il sistema ad instaurare fino a 8 comunicazioni in IP networking verso altre sedi.

– Licenza VoIP 16 canali attraverso l’utilizzo delle porte DSP consente ai terminali telefonici ToIP e SIP di instaurare fino a 16 comunicazioni contemporanee verso le linee urbane, verso utenti TDM (analogici, digitali, DECT,etc.); abilita il sistema ad instaurare fino a 16 comunicazioni in IP networking verso altre sedi.

– Licenza VoIP 32 canali attraverso l’utilizzo delle porte DSP consente ai terminali telefonici ToIP e SIP di instaurare fino a 32 comunicazioni contemporanee verso le linee urbane, verso utenti TDM (analogici, digitali, DECT,etc.); abilita il sistema ad instaurare fino a 32 comunicazioni in IP networking verso altre sedi.

– Licenza 8 utenti IP SIP consente la connessione di 8 terminali SIP standard e client SIP su PC o dispositivi mobili

– Licenza TAPI 1st Party 16 client consente l’installazione su PC Windows di client TAPI (esempio SAM DCP Desktop Communicator Professional o DCS Desktop Communicator Supervisor) ed il relativo controllo di una singola linea/risorsa telefonica. L’abilitazione della sola licenza abilita la chiamata da MS Outlook e l’utilizzo di una demo dell’applicativo DCP/DCP (BUP/BUP+), fino a un max. di 128 risorse TAPI 1st Party in concorrenza con le licenze TAPI 3rd party.

– Licenza TAPI 1st Party 8 client abilita un max. di 128 porte totali in concorrenza con le licenze TAPI 3rd Party; consente l’installazione su Windows workstation di applicativo TAPI (esempio SAM DCP Desktop Communicator Professional o DCS Desktop Communicator Supervisor) ed il relativo controllo di una singola linea/risorsa telefonica.

– 1 Licenza TAPI 1st Party 4 client consente l’installazione su PC Windows di client TAPI (esempio SAM DCP Desktop Communicator Professional o DCS Desktop Communicator Supervisor) ed il relativo controllo di una singola linea/risorsa telefonica. L’abilitazione della sola licenza abilita la chiamata da MS Outlook e l’utilizzo di una demo dell’applicativo DCP/DCP (BUP/BUP+), fino a un max. di 128 risorse TAPI 1st Party in concorrenza con le licenze TAPI 3rd party.

– Client TAPI Package 4 licenze SAM DCP Desktop Communicator Professional per PC (con Windows XP) per il controllo via TAPI di terminali BCA/SAEfon CL/NETfon. Consente il controllo della chiamata, l’utilizzo delle rubriche condivise (su MS Outlook), la visualizzazione dello stato degli interni, etc.

– Client TAPI Licenza SAM DCS Desktop Communicator Supervisor (BUP+) – Applicativo su PC (con Windows XP) per il controllo via TAPI di un terminale caratterizzato come Posto Operatore oppure BCA/SAEfon CL/NETfon. Consente il controllo e lo smistamento della chiamata, la gestione delle code, l’utilizzo delle rubriche condivise (su MS Outlook), la visualizzazione dello stato degli interni e delle linee, la gestione delle caselle vocali e delle deviate avanzate, etc.

– Client TAPI Package 4 licenze SAM DCS Desktop Comm. Supervisor (BUP+) – Bundle composto da 4 licenze DCS (BUP+) per PC (con Windows XP) per il controllo via TAPI di un terminali caratterizzati come Posto Operatore oppure BCA/SAEfon CL/NETfon. Consente il controllo e lo smistamento della chiamata, la gestione delle code, l’utilizzo delle rubriche condivise (su MS Outlook), la visualizzazione dello stato degli interni e delle linee, la gestione delle caselle vocali e delle deviate avanzate, etc.

– Licenza SAM Attendant. consente di abilitare, sul capolinea Standard e sui terminali SAEfon CL o Netfon predefiniti, le funzionalità tipiche di Posto Operatore quali ad esempio gestione multilinea e parcheggio, sino ad un massimo di 12 postazioni di operatore; risulta possibile integrare la fornitura con una licenza Client TAPI 1st Party per consentire l’installazione di applicativo SW SAM Desktop Communicator Professional o Supervisor su Personal Computer su cui visualizzare ad esempio lo stato utenti, le chiamate in coda,etc

Schede di equipaggiamento

– 1 Unità MIX 4 Linee Urbane analogiche bid. – 8 analogici, oltre alla gestione di 4 Linee Urbane analogiche bidirezionali con rilevazione degli impulsi di conteggio , consente anche il collegamento di 8 terminali analogici.

– 1 Unità figlia aggiuntiva 2 T0/S0 ISDN per unità Mix 4 L.U.an.-8an

– Unità E1/ T1/ 1 Accesso primario ISDN consente fino a 30 collegamenti numerici (30B+D) alla centrale pubblica ISDN oppure per interconnessioni multisede tramite CDN Collegamenti Diretti Numerici.

– Unità MIX 2 T0/S0 – 4 Linee Urbane analogiche bidirezionali – 8 analogici.
L’unità oltre alla gestione di 2 collegamenti numerici T0 (2B+D) alla centrale pubblica equivalenti a 4 linee urbane, gestisce 4 linee urbane analogiche bidirezionali e consente anche il collegamento di 8 terminali analogici

– Unità MIX 2 T0/S0 – 8 analogici – 4 digitali oltre alla gestione di 2 collegamenti numerici T0 (2B+D) alla Centrale Pubblica equivalenti a 4 linee urbane , consente anche il collegamento di 4 terminali numerici (terminale d’operatore e/o SAEFON CL) e di 8 terminali analogici

– Unità 4 T0/S0 accesso base ISDN consente 4 collegamenti numerici (2B+D) alla centrale pubblica equivalenti a 8 linee urbane, oppure il collegamento numerico a 4 bus ad interfaccia ISDN S0 (2B+D) ciascuno dei quali ammette la connessione di massimo 8 terminali dati ISDN

– Unità 8 Linee urbane analogiche bidirezionali gestisce 8 linee urbane analogiche bidirezionali. Può essere dotata di unità figlia aggiuntiva 4 circuiti di rilevazione degli impulsi di conteggio provenienti dalla centrale pubblica

– Unità 4 Linee urbane analogiche bidirezionali. gestisce 4 Linee Urbane analogiche bidirezionali. Può essere dotata di unità figlia aggiuntiva circuiti di rilevazione degli impulsi di conteggio provenienti dalla centrale pubblica

– Unità 16 Linee interne digitali consente il collegamento di 16 terminali numerici (posto operatore e/o telefono numerico SAEFON CL)

– Unità 16 Linee interne analogiche SD consente il collegamento di 16 terminali analogici (apparecchi telefonici BCA a selezione decadica/MF, apparecchi telefonici BC, telefax, modem, segreterie telefoniche, cordless, terminali Videotel, Videotelefono analogico) e la gestione di Caller ID su telefono analogico predisposto.
– Unità 16 Linee interne analogiche LD Long Distance consente il collegamento di 16 terminali analogici (apparecchi telefonici BCA a selezione decadica/MF, apparecchi telefonici BC, telefax, modem, segreterie telefoniche, cordless, terminali Videotel, Videotelefono analogico) e la gestione di Caller ID su telefono analogico predisposto

 

READ MORE